Contributo annuo
autorizzazione generale
per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore
Si ricorda di eseguire il versamento entro il 31 gennaio 2021, a favore della Tesoreria di Stato, il contributo annuo dell’importo è di € 5,00 per l’autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di Radioamatore (ex licenze ordinaria e/o speciale).
I radioamatori residenti in Emilia Romagna possono fare il pagamento delle somme dovute nei seguenti modi:
– Versamento in c/c/p n. 722405
(allegato file bollettino postale da stampare senza adattare la stampa.)
intestato a: “Tesoreria prov.le dello Stato – Sezione di Bologna” indicando nella causale:
” Capo XVIII, capitolo 2569, articolo 6 CONTRIBUTO RADIOAMATORI ANNO 2021 NOMINATIVO (indicare il nominativo della stazione) ”
– Bonifico Bancario (Codice I-BAN: IT 51 S 07601 02400 000000722405)
intestato a: “Tesoreria prov.le dello Stato – Sezione di Bologna” indicando nella causale:
” Capo XVIII, capitolo 2569, articolo 6 CONTRIBUTO RADIOAMATORI ANNO 2021 NOMINATIVO (indicare il nominativo della stazione) ”
Cliccando sull'icona qui di seguito per il bollettino postale
Leggi tutto: Contributo Annuo Autorizzazione Generale
Quote Sociali 2021
ATTENZIONE!!
Quote sociali ARI 2021
Le modalità di versamento indicate interessano
solo i Soci ARI della Sezione di Bologna
QUote sociali ARI 2021
Come comunicato in precedenza le quote associative all’ARI per l’anno 2021 non sono state variate rispetto allo scorso anno.
Queste le quote associative per l’anno in corso:
Ordinario (si è Socio ordinario fino al compimento del 25 anno di età): € 78;
Familiari o Juniores Ordinari: € 39 (ogni socio familiare paga € 39; per cui il Socio Principale verserà (39+39) = € 78. Il servizio di QSL Bureau è garantito solo per un nominativo del nucleo familiare; per ciascun nominativo aggiunto occorre versare un contributo di € 25,00);
Familiari o Juniores – Secondo servizio di QSL Bureau aggiuntivo: € 25 (se si richiede il servizio QSL Bureau per entrambi i soci familiari si dovranno versare (39+39+25) = € 103)
Ordinari Radio Club: € 70
Familiari o Juniores Radio Club: € 35 (per il Servizio QSL Bureau valgono le stesse clausole dei Soci Familiari Ordinari)
Immatricolazione nuovi Soci e Radio Club: €5
Modalità di pagamento
Visto il perdurare della situazione di emergenza causata dall’attuale pandemia che ha obbligato la chiusura della Sezione le quote sociali verranno incassate direttamente dalla Sezione, che provvederà a trasmetterle alla Segreteria Nazionale dopo essersi trattenuta la quota parte di propria spettanza.
Ricordo anche che le quote associative devevano pervenire entro il 31/12/2020 per poter garantire la copertura associativa RCT. La copertura RCT per le antenne parte dal giorno d’arrivo della quota.
Bonifico Bancario
Beneficiario: ARI Associazione Radioamatori Italiani – Sez. Bologna
BPER Banca Anzola dell’Emilia
IBAN: IT65F0538736580000002033606
Causale: Rinnovo 2021 Socio .. (Ordinario, Radio Club, Familiare, ecc…) Nominativo…(il call, se se ne è in possesso) Cognome Nome (se il conto è intestato ad altra persona)
Altre modalità
Solo in casi eccezionali per chi sia assolutamente impossibilitato ad effettuare il bonifico dovrà accordarsi con la Segreteria della Sezione di Bologna.) Il servizio di QSL Bureau è garantito solo per un nominativo del nucleo familiare; per ciascun nominativo aggiunto occorre versare un contributo di €25,00.
Leggi tutto: Quote Sociali 2021
Chiusura Centro Sociale
Buona giornata a tutti,
Contrariamente a quanto affermato in un primo momento dall'assessore allo sport ed alle politiche sociali del Comune di Casalecchio Ruggeri Matteo, e con riferimento alla Gazzetta Ufficiale del 25.10.2020 art. 1 comma f, si comunica a tutti che da oggi lunedì 26.10.2020 al 24.11.2020 il Centro Socioculturale Croce per COVID 19 resterà chiuso.
Sarà mia premura informarvi appena cambia
Leggi tutto: Chiusura Centro Sociale
Diploma Dante Alighieri
A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Bologna |
Gentili Soci,
informo che per celebrare il genio di Dante Alighieri, sperimentatore della lingua e ricordare il suo sguardo sempre rivolto oltre i confini, le sezioni di Ravenna Firenze e Verona dell’Associazione Radioamatori Italiani (ARI), istituiscono, nell’ambito delle celebrazioni per il 700mo anniversario della morte, il “Diploma Dante Alighieri”.
La partecipazione al diploma è aperta a tutti i radioamatori e SWL del mondo e sarà assegnato a radioamatori o SWL che collegheranno o attiveranno “Luoghi Danteschi”. Inizierà il 1 settembre 2020 e terminerà il 30 settembre 2021.
Bologna viene citata nell'inferno al XXIII canto quando compaiono tra gli ipocriti della VI Bolgia i due frati godenti Catalano e Loderingo, entrambi di quella città.
I radioamatori di Bologna possono partecipare nella categoria Attivatori, attivando la referenza (TB10).
La nostra città è citata nella Divina Commedia viene citata nell'inferno al XXIII canto quando compaiono tra gli ipocriti della VI Bolgia i due frati godenti Catalano e Loderingo:
“Frati godenti fummo, e bolognesi;
io Catalano e questi Loderingo
nomati, e da tua terra insieme presi”
Il regolamento e l'elenco dei luoghi danteschi è allegato a questa email e ulteriori informazioni si possono trovare nel sito www.diplomadante.it.
Al fine di far conoscere l’iniziativa al maggior numero di radioamatori, vi prego di divulgare la presente ai soci della nostra sezione.
Per ogni chiarimento non esitare a contattarmi potrete contattare Giovanni Tambini, IK4UQE che rappresenta il comitato organizzatore
Bologna, 07 agosto 2020 Il Presidente
A.R.I. sez. Bologna IQ4BQ
Alfredo Angelini
Cliccando sull'icona PDF c'è il Regolamento
come partecipare al Diploma Dante Alighieri
Leggi tutto: Diploma Dante Alighieri