Versione integrale dell’ articolo pubblicato su Radio Rivista 7/8 - 2024
Publio Lacchini- I4KMW – e.mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo: La gioia in mano all’orefice
(ovvero breve storia di un restauro perfettamente riuscito)
Un po’ di tempo fa mi capitò di rovistare in sezione ARI a Bologna fra le “cianfrusaglie” recuperate vuotando il garage di un collega SK e trovai fra le varie cose un “oggetto” che suscitò la mia curiosità (Foto 1,2,3)
Foto 1 Foto 2 Foto 3
Un tasto Vibroplex Type J-36 del SIGNAL CORPS U.S. ARMY in pessime condizioni e mancante di molti pezzi, se non fosse capitato nelle nostre mani sicuramente sarebbe finito in discarica.
Decisi che qualcosa si doveva fare per ridare vita a questo tasto perché chissà quanti messaggi erano transitati fra le sue palette e dato che la targhetta era dorata chissà a quale persona di alto grado era appartenuto.
A Bologna esistono grafisti di altissimo livello che conosco quali collezionisti appassionati e restauratori eccellenti e decisi di contattare l’amico Marco I4IKW (che possiede una bellissima collezione in buona parte restaurata dalle sue capaci e pazienti mani) e lui accettò la scommessa di far rinascere il J-36.
Primo passo smontaggio, inventario di tutte le parti e di conseguenza elenco di quelle mancanti che in seguito furono in parte acquistate dallo spare parts market e in parte costruite ad hoc da Marco I4IKW e Davide IK4DCT (altro grafista, collezionista e paziente restauratore di tasti) che ha provveduto anche al trattamento galvanico delle parti costruite prima del rimontaggio finale.
Foto 4 Foto 5
Nelle foto seguenti alcuni momenti relativi a lavorazioni meccaniche o trattamenti galvanici per il ripristino di tutti i componenti.
Foto 6, 7, 8
Foto 6 Foto 7 Foto 8
Nelle foto 9 e 10 vediamo Davide IK4DCT mentre fa i trattamenti galvanici di nichelatura.
Foto 9 Foto 10
Ecco quà tutti i componenti ripristinati come nuovi foto 11
Foto 11
Ed ecco il risultato finale nelle mani di Davide IK4DCT foto 12,13,14 (dove si nota il ripristino anche del cavetto e del connettore) è stata lucidata anche la targhetta in oro o semplicemente dorata a significare che originalmente si trattava di una edizione limitata per una persona importante.
Foto 12 Foto 13 Foto 14
A questo punto restava solo il collaudo finale e quale occasione migliore che non andare in aria da un luogo tanto caro a noi radioamatori quale Villa Griffone a Pontecchio Marconi durante l’International Marconi Day 2023, nella ultima foto 15 possiamo vedere Marco I4IKW e Ugo IU4NYV on air col nominativo IY4FGM.
Foto 15
Oggi il tasto fa bella mostra di sè nel piccolo museo all’interno della stazione radio commemorativa marconiana IY4FGM a Villa Griffone a disposizione di tutti gli OM che vogliano venire ad operare da questa prestigiosa location.
Publio Lacchini I4KMW – QSL Manager IY4FGM